Istituto comprensivo Camozzi - Scuola dell'Infanzia Monterosso - 5 anni

Progetto Continuitā 2004-05

Nella progettazione delle attivitā mirate alla 'continuitā' tra Scuola dell'Infanzia e Scuola primaria sono stati programmati e realizzati, nel corso del mese di Maggio, tre momenti di incontro tra alunne/i della Scuola primaria Papa Giovanni e bambine/i della Scuola dell'Infanzia Monterosso.

Nel primo incontro (6 maggio), i ragazzi delle classi quinte hanno accolto i bambini di 5 anni, prossimi all'ingresso nella Scuola primaria, e presentato loro uno spettacolo con canti e filastrocche aventi come tema le vocali e i numeri.

Nel secondo incontro (9 maggio), i bambini di 5 anni sono stati suddivisi in cinque sotto-gruppi e accompagnati alla visita dei locali della Scuola primaria: aule e atrio delle classi prime, laboratorio computer, palestra, spazio mensa, cortile della scuola. In quest'ultimo spazio hanno ricevuto l'incarico di proseguire nella cura e nell'accudimento delle piante collocate in occasione della 'Festa dell'albero' (novembre 2004).

Hanno inoltre collaborato alla realizzazione di una maglietta nella quale erano richiamate le vocali e i numeri. I bambini di 5 anni sono stati invitati ad indossarla in occasione del primo giorno di scuola nella Scuola primaria.

Nel terzo incontro (25 maggio), i bambini della Scuola dell'Infanzia hanno ospitato alcune/i alunne/i di classe prima (3-4 bambine/i in ognuno dei quattro gruppi di 5 anni). In questa occasione č stata realizzata, tra le altre, anche la "intervista" che pubblichiamo (sez. 1B - Cavalli).

I bambini di 5 anni erano stati informati dell'incontro con gli alunni di classe prima a cui avrebbero potuto chiedere informazioni sulla nuova scuola. La conversazione non seguiva una 'scaletta' di domande ma si č svolta in un dialogo sereno e spontaneo tra i bambini, sia nella formulazione libera di domande sia nella scelta degli argomenti.

La registrazione dell'incontro, durato circa un'ora, consente di entrare nel mondo dei bambini, di percepirne le emozioni e di 'vedere' con i loro occhi come stanno vivendo questo importante momento di passaggio.

PER LEGGERE IL RESOCONTO DELL'INTERVISTA CLICCA QUI

TORNA INDIETRO