Donazione di dipinti alla Scuola media Camozzi

Il 7 giugno 2003, presso la sede dell’Istituto comprensivo Camozzi, in concomitanza con la ‘Giornata sportiva’, è stata notificata al pubblico la donazione di due dipinti alla Scuola Media, da parte del pittore, architetto Pino Viscusi.

   l'architetto Pino Viscusi

Ha presentato l’artista, in aula magna, il Dirigente dell’Istituto Comprensivo Alzano Lombardo, professor Pasquale Buonomo.

I due dipinti, di grandi dimensioni, occupano la parete est dell’atrio della scuola.

   il prof. Buonomo, l'arch. Viscusi e la moglie

Pino Viscusi intende comunicare ai giovani la sua esperienza artistica, attraverso la ‘parola visiva’, che coinvolge l’osservatore e lo conduce alla riflessione sui grandi temi dell’esistenza.

Diamo di seguito  i temi e la relativa lettura dei due dipinti (cliccali se vuoi vederli ingranditi)

ecumen.jpg (206329 byte)

  L’Ecumenismo

Tecnica mista, cm. 150x100, anno 2000

L’ecumenismo, secondo l’illuminazione apostolica di Papa Giovanni XXIII: "un dialogo con tutte le genti e le loro religioni".

Lettura del quadro da sinistra a destra, in cui sono riportate le seguenti parole:

Abramo, ti sei incarnato in Gesù perché il tuo nome fosse portato alle genti.

Gerusalemme, Roma , Mecca / Yawh, Dio, Allah / Ebrei, Cristiani, Mussulmani.

In sottofondo  emergono lettere in italiano, greco e arabo, ad indicare etnie diverse di fedeli.

  uomo.jpg (189498 byte)

“L’uomo è ombra che passa

Tecnica mista, cm. 150x 100, anno 2000

I Profeti dell’Antico Testamento ci chiamano a riflettere sulla caducità della vita umana.

Lettura del quadro dall’alto verso il basso, in cui sono riportate le seguenti parole:

L’uomo è come un soffio, i suoi giorni sono ombra che passa (Salmo 144,4)

Udite popoli tutti (Michea 1,2) Ritorniamo al Signore (Osea 6,1)

 

novembre 2003                                                ins.ref. prof.ssa Carmela Molino  

torna indietro

se vuoi avere informazioni sull'opera di Pino Viscusi e vedere altre sue opere clicca qui