scuola primaria Papa Giovanni . classi quinte 2003-04

Prove di ipertesto

Il lavoro in classe quinta nel secondo quadrimestre (4 lezioni di 2 ore) si propone la realizzazione di semplici IPERTESTI di argomento storico, con materiali preparati dai ragazzi 'a coppie' e la supervisione delle insegnanti di storia.

Nella fase introduttiva viene spiegata la differenza tra 'testo' ed 'ipertesto', la particolare struttura di un ipertesto e la possibilità di 'navigare' tra le diverse pagine.

Nella redazione col computer è utilizzato il programma Microsoft FrontPage che semplifica fortemente la preparazione di pagine web direttamente pubblicabili in internet.

 

Per i ragazzi, è il primo lavoro davvero autonomo di ricerca. Insieme a loro viene deciso l’argomento, la divisione del lavoro nei gruppi, la raccolta dei materiali. Ogni coppia lavora autonomamente e le insegnanti intervengono sugli errori ortografici o grammaticali, rispettando il più possibile i contenuti elaborati.

Rivedendo i lavori pubblicati, si vedrà che alcuni risultano poco approfonditi o poco significativi. Era però importante che i ragazzi sperimentassero, senza eccessivi interventi dell’adulto, cosa vuol dire realizzare una ricerca e le difficoltà che si possono incontrare.

 

A conclusione del lavoro, confrontando i lavori dei vari gruppi sarà possibile riflettere criticamente per cogliere aspetti positivi, limiti ed errori da evitare.

marzo 2004                                         insegnanti di storia e lab.computer

torna indietro