Istituto comprensivo statale Camozzi - Scuola secondaria di I° grado Camozzi - Bergamo

  GRUPPO SPORTIVO E ATTIVITA’ SPORTIVA 2004-05  

Il gruppo è iniziato ad ottobre 2004 ed è finito a maggio 2005 per un totale di 120 ore (tutti i venerdì dalle ore 14,30 alle ore 17,30). Le specialità trattate sono state la "pallavolo", con 34 iscritti, dalle ore 14,30 alle ore 16,00 e la "pallacanestro", con 18 iscritti, dalle ore 16,00 alle ore 17,30 con una frequenza media nel primo caso dell’80% e del 95% nel secondo. Finalità del gruppo sportivo è la partecipazione ai giochi sportivi non disdegnando la presenza di alunni con problemi di socializzazione e di apprendimento psico-motorio.

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI

- 4 TORNEI INTERNI- FASE D’ISTITUTO – Calcetto maschile - calcetto femminile - pallavolo maschile - pallavolo femminile. Partecipazione di tutte le classi. Durata da ottobre a febbraio.

Classifica finale:

Calcetto m. cl. 1d calcetto f. cl. 1d pallavolo m. cl. 1a pallavolo f. cl. 1a

Calcetto m. cl. 2a calcetto f. cl. 2d pallavolo m. cl. 2d pallavolo f. cl.2a

Calcetto m. cl. 3c calcetto f. cl. 3d pallavolo m. cl.3d pallavolo f. cl.3a.

- CAMPESTRE - FASE D’ISTITUTO-

Partecipazione di tutta la scuola. Selezione usando la pratica del "test di Cooper". Partecipazione alla fase comunale con 36 alunni presso il "Campo Utili " di Bergamo il 24/11/03. Classificata 1 squadra su quattro alla fase provinciale (un secondo posto e tre quarti.). Fase provinciale presso il campo sportivo di Villa d’Alme svoltosi il 19/01/05.

Iscritti 52 alunni alla gara di slalom svoltasi a Valtorta il 04/02/05.

Classifica: 2°. Squadra maschile- 4° squadra femminile.

Partecipazione ai provinciali a San Simone il 15/02/05 con uno squadra di 4 alunni.

Iscritti 68 alunni presso le "piscine Italcementi" il 27/01/05. Squadra maschile 4° classificata, squadra femminile 1° classificata. Una squadra ai provinciali alle piscine di Treviglio il 17/02/05. L’alunna Masserini prosegue nei regionali dove si classifica quarta nello stile dorso.

- PALLAVOLO MASCHILE E FEMMINILE

-Fase comunale da febbraio a marzo. Iscritte due squadre di pallavolo femminile ed due maschili. e squadre femminili si classificano al secondo e terzo posto. Le squadre maschili si classificano al primo e al terzo posto guadagnandosi la finale dei provinciali persa al terzo set.

- PALLACANESTRO MASCHILE

- Nel concentramento provinciale svoltosi all’Istituto Natta il 03/05/05 la squadra di basket si classifica al 1° posto e disputa gli interregionali classificandosi al 4° posto su 12 squadre a Verona nel palazzotto Cavagnin il 18/05/05.

- MINI-VOLLEY

Fase d’istituto. Tutte le classi prime. Partecipazione al raduno di minivolley dell’ 11/04/05 della classe 1 A nel Palazzotto in via Flores a Bergamo, classificandosi seconde.

-ATLETICA LEGGERA

Iscritti 104 alunni alla fase Comunale del 07/04/05 presso il campo Coni di Bergamo. Classificate 3 squadre al 3° posto ed una al 4°. Per impegni di programmazione scolastica non abbiamo partecipato alla fase provinciale.

- FUORI CLASSE CUP – (calcetto a cinque)

La classe 3C, prima classificata al torneo interno di calcetto, vince la prima partita con la scuola media Sant’Anna di Albino e arriva quarta ai provinciali. Esperienza da ripetere anche con una squadra femminile.

PROGETTO "LA SCUOLA ALLO STADIO"

Gli alunni meritevoli a livello scolastico sono andati allo stadio per 9 Domeniche dal 12/12/04 al 22/05/05 gratuitamente. Gli alunni sono stati in media 45 per ogni Domenica più una decina di accompagnatori.

L’evento è stato patrocinato da Bergamo Sport a cui vanno i nostri ringraziamenti.

GIORNATA SPORTIVA

L’attività sportiva dell’anno scolastico 2004-2005 si conclude il 4 maggio dalle ore 08,00 alle ore 13,00. Partecipano tutte le classi in gare di atletica leggera, pallavolo, basket, danza e musica. Sono invitati anche i genitori.

=====================

Colgo l’occasione per ringraziare la collega di educazione fisica prof.ssa Iannelli, i colleghi della S.s.I°g. G.Camozzi, la segreteria e la Dott.ssa Sonia Claris per la collaborazione ricevuta.

maggio 2005                                                                    Prof. Giuseppe Madaschi

TORNA INDIETRO