Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca

 Ufficio Scolastico Provinciale di Bergamo

Ufficio Sostegno alla Persona – Interventi Educativi

Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo – tel. 035/284111 fax 035/242974

e – mail:usp.bg@istruzione.it

 

   

 MIUR-AOOUSPBG-RU-10351/C27e- 25/05/2010-U                                                 

    

                                                                                  Ai Dirigenti Scolastici

                                                                                  delle scuole statali

                                                                                  dell’infanzia primarie e

                                                                                  secondarie di primo grado

                                                                                  Loro sedi

 

OGGETTO : Integrazione scolastica alunni disabili : iscrizioni anno scolastico  2010/2011.

 

      Allo scopo di definire l’organico e di acquisire  la documentazione degli alunni disabili della nostra Provincia, si pregano le SS.LL. di predisporre i seguenti modelli (prima della compilazione leggere attentamente tutta la circolare):

 

  1. Modelli H

I mod. H devono essere compilati in ogni loro parte e sono finalizzati alla rilevazione dei dati    relativi:

·   agli alunni disabili con certificazione che necessitano di sostegno

·   agli alunni disabili con certificazione che NON necessitano di sostegno

·   agli alunni in attesa della visita del collegio per l’accertamento cioè gli alunni di prima certificazione che hanno già iniziato il percorso clinico e per i quali è stata rilasciata una relazione clinica o una certificazione secondo i modelli ICD9/ICD10 dal Servizio Pubblico o Privato accreditato e per i quali è già stata fissata la data del Collegio entro il 31 agosto 2010

 

2.       Modello IS (Integrazione Scolastica - tale modello modifica il precedente e include il Progetto di Massima)

E’ finalizzato alla rilevazione di alcune informazioni essenziali relative al progetto attuato per ogni singolo alunno.

      Deve essere compilato 1 modello IS per ogni  alunno disabile indicato nei modelli H (tranne  

             per quelli con certificazione ma per i quali non si richiede il sostegno).

L’ultima parte è da compilarsi solo per la richiesta di autorizzazione all’attivazione di posti di sostegno in deroga al rapporto insegnanti/alunni sulla base della certificazione attestante la particolare gravità - art. 4 DPCM 185/2006

        

  1. Allegati n.1 e 1 bis

Sono finalizzati alla definizione degli organici per l’anno scolastico 2010/11 e     

      dovranno contenere la sintesi dei dati riportati nei modelli H:

·   il  numero totale degli alunni per i quali si chiede il sostegno  (quelli con certificazione L. 104/92 e DPCM 185/2006 e quelli in attesa della visita del collegio per l’accertamento entro il 31 agosto)

·   il numero degli alunni per i quali si richiede la deroga

·   il numero dei posti di sostegno richiesti

 

Si precisa che il totale delle richieste deve essere di cattedre intere e/o spezzoni di metà cattedra.

 

Si informano le SSLL che l’Ufficio Interventi Educativi Sostegno alla Persona concluderà le operazioni di definizione degli organici entro la fine di luglio. Eventuali modifiche e aggiustamenti all’organico, dovuti a trasferimenti, nuovi inserimenti, certificazioni non preventivamente segnalate, ecc., saranno effettuati entro l’inizio del prossimo anno scolastico. Oltre tale data non potranno essere  garantite ulteriori assegnazioni di posti di sostegno per eventuali successive richieste.

Nella definizione dell’organico di ogni singolo Istituto si invitano le SSLL a tener presente che il   rapporto docenti/alunni assegnato dall’USRL, per la provincia di Bergamo, per l’A.S.2009/10 è stato di 1 insegnante ogni 2,04 alunni,  già sensibilmente superiore rispetto a 1 ogni 1,89 previsto dallo stesso USRL per l’anno scolastico 2008-2009. Pertanto nella definizione della richiesta di posti dovrà essere considerato almeno il suddetto rapporto.

Si tenga presente che nei Plessi Potenziati il rapporto insegnanti/alunni è di 1:1..

 

Si ricorda:

·       che per gli alunni seguiti da specialisti privati e per i quali si richiede il sostegno, è necessaria la conferma della certificazione da parte del referente Servizio pubblico, tranne che per quelle rilasciate da Enti accreditati (es. Bosisio Parini e Besta); la diagnosi funzionale può essere invece redatta dallo specialista che segue effettivamente l'alunno.

·         che per gli alunni con DSA l’attivazione degli strumenti compensativi e delle misure dispensative non richiede la segnalazione ex L.104/92, ma soltanto la diagnosi dello specialista. Nonostante la scuola si debba attivare immediatamente per la definizione del PEP, si consiglia comunque di sollecitare le famiglie a richiedere la conferma della certificazione da parte del Servizio Pubblico.

·       che  il MODELLO P relativo agli alunni stranieri disabili non deve essere più inviato in quanto i dati sono già rilevati attraverso l’anagrafe online

 

Si prega di trasmettere i modelli IS, H e gli allegati 1 e 1bis a questo ufficio entro e non oltre il  30 GIUGNO 2009  suddivisi per ordine di scuola e compilati secondo le indicazioni date, senza cambiare l’impostazione .

 

 

 Si allegano i seguenti modelli:

1.    modello H

2.    modello IS

3.    ALLEGATO 1

4.    ALLEGATO 1 bis

 

Questo Ufficio è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento.

 

 

 

Distinti saluti                                                                                     

 

 

 

il Dirigente

           

                                                                                                     Prof. Luigi Roffia

 

 

 

 

 

                                                                                 

Responsabile del procedimento: 

Prof.ssa Antonella Giannellini

Tel. 035 284 220          Fax 035 242974

Mail:giannellini@.istruzione.bergamo.it

Sito: www.istruzione.bergamo.it          

TORNA INDIETRO