Scuola primaria PAPA GIOVANNI - classi quinte - 2005-06

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

Il Comune di Bergamo ha proposto, per l’anno scolastico 2005/2006, un progetto denominato “EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA “, invitando a partecipare tutte le classi quinte.

Scopo di questa iniziativa era quello di avvicinare gli alunni alla comprensione e alla consapevolezza sul funzionamento del nostro comune, sulla sua composizione, sui servizi che esso offre al cittadino e sulle tematiche inerenti.

E' stato redatto un libretto illustrativo, per tutti i ragazzi, da leggere e completare in classe, si sono tenuti incontri periodici tra i docenti e i dipendenti incaricati dal Comune per pianificare ed organizzare il lavoro, sono state predisposte visite guidate delle classi per vedere e conoscere gli ambienti comunali più significativi: Palazzo Frizioni, gli Uffici anagrafici e il Comando della Polizia locale.

Gli alunni hanno avuto modo di conoscere il Sindaco e il Presidente del Consiglio comunale, rivolgendo loro domande e ascoltando le spiegazioni.

In uno degli ultimi incontri è nata la proposta di allestire, a Palazzo Frizioni, una mostra degli elaborati prodotti dalle classi durante questo percorso.

Allo scopo di evitare la presentazione dei lavori più comuni ed usati ( cartelloni, disegni, relazioni…) le nostre classi hanno proposto di realizzare, con tecniche a loro possibili, i plastici dei palazzi comunali  visitati.

Nessuno di noi è architetto o ingegnere, comunque questi sono i risultati.

GIUDICATE VOI… (clicca sull'immagine se vuoi vederla ingrandita)

Dscn3330.jpg (31910 byte) Dscn3331.jpg (29325 byte) Dscn3332.jpg (23962 byte) Dscn3334.jpg (30980 byte) Dscn3336.jpg (29462 byte)

plastico di PALAZZO FRIZZONI

Dscn3346.jpg (24573 byte) Dscn3347.jpg (24505 byte) Dscn3348.jpg (21298 byte) Dscn3345.jpg (22260 byte) Dscn3349.jpg (22257 byte)

plastico dell'UFFICIO ANAGRAFE

Dscn3341.jpg (26590 byte) Dscn3342.jpg (26067 byte) Dscn3344.jpg (35692 byte) Dscn3350.jpg (28488 byte) Dscn3352.jpg (31796 byte)

plastico del COMANDO POLIZIA LOCALE

maggio 2006                                                        gli insegnanti responsabili - B.Cainer - G.Gallina

TORNA INDIETRO