SCUOLA DELL’INFANZIA ANGELINI

 ANNO SCOLASTICO 2003/2004

Il progetto didattico annuale prevede lo svolgimento antimeridiano d’attività d’intersezione avente come sfondo integratore i “ POPOLI “.

Attraverso un viaggio immaginario intorno al mondo il bambino si avvicina e scopre realtà diverse dalla sua e conosce nuovi popoli.


Sez. A  GIRAFFE Sez.  B  GABBIANI

Le proposte educative che saranno presentate nel corso dell’anno scolastico, fanno riferimento alle linee teoriche – metodologiche dei Nuovi Orientamenti del ’91 e alle finalità che la Scuola dell’Infanzia si prefigge in merito a

·  Sviluppo dell’identità.

·  Conquista dell’autonomia.

· Raggiungimento di competenze.

L’organizzazione delle attività si fonda sui diversi ambiti “ del fare e dell’agire del bambino “ ossia sui campi d’esperienza educativi che non vanno considerati settorialmente ma come elementi strettamente correlati tra loro.

 

Le unità didattiche programmate sono quattro.

I    U.D. :  l’Europa … a partire da noi – l’identità e l’appartenenza.

II   U.D. : le Americhe … bianchi, gialli, rossi, neri – alla scoperta dell’altro.

III U.D.  : l’Asia, il Polo Nord, il Polo Sud … tutte  le strade portano a … paure ed emozioni.

IV U.D.  : l’Africa… mille mani, un giro tondo – la collaborazione e la convivenza.

 

La Scuola dell’Infanzia Angelini è composta di due sezioni di bambini d’età eterogenee.

SEZ. A   GIRAFFE


 

SEZ. B  GABBIANI


 

Nelle attività d’intersezione i bambini sono divisi in sei gruppi:

3 anni:

un gruppo, palloncini rossi.

un gruppo, palloncini gialli.

un gruppo, palloncini blu.


4 anni:

un gruppo, aquiloni arancioni.

un gruppo, aquiloni verdi.


 

5 anni:

un gruppo, mongolfiere.


 

La rotazione delle attività è settimanale


 

Calendario settimanale della classe delle GIRAFFE


 

Calendario settimanale della classe dei GABBIANI


 


Campo d’esperienza: il corpo e il movimento.

Attività d’intersezione bambini d’anni 4 e 5.


 

Campo d’esperienza messaggi forme e media.

Attività d’intersezione, bambini anni 3.


 

Bambini anni 4 e 5


 

Campo d’esperienza, il corpo e il movimento.

Attività d’intersezione bambini anni 3.


 

Campo d’esperienza, lo spazio l’ordine e la misura.

Attività d’intersezione bambini anni 4 e 5.


 

Ecco la mia scuola.


 

L’angolo della programmazione.


 


Canzone inedita che ci accompagna nel corso del nostro viaggio intorno al mondo.

IN VOLO

Siamo tutti palloncini mongolfiere ed aquiloni

e se lasci i nostri fili noi voliamo un po’.

Sopra il mare ed il deserto la montagna e la pianura

e se hai un po’ paura vedrai ti passerà.

Vuoi scoprire com’è il mondo? Lo scoprirò

in quel gran girotondo anch’io verrò.

E se voli più lontano tocchi anche la luna

due occhi il naso la bocca avanti sotto a chi tocca.

 

Noi saliamo verso il sole tra le nuvole e i gabbiani

e se tiri i nostri fili scenderemo giù.

Che gran voglia di partire e di andare in capo al mondo

oltre quell’arcobaleno chi sa che c’è.

Ma se stringi un po’ la  mano sali anche tu

alto come una giraffa forse di più.

Ed  intorno al mappamondo noi viaggeremo insieme

con gli occhi il naso la bocca attento che il filo ti scappa.

 

torna indietro