Scuola dell’infanzia “Monterosso”

Sezione delfini / orsi 2003-04

Insegnanti referenti : Asioli - Michelini

TEFALLA

LA TELEVISIONE UN PO' FARFALLA

PROGETTO DEL LABORATORIO POMERIDIANO DEI BAMBINI DI 5 ANNI

Questo progetto, svolto nella seconda metà dell’anno scolastico, intende affrontare i linguaggi verbali e non verbali utilizzati per comunicare.

Il  percorso nasce dal bisogno dei bambini di diventare “protagonisti” nella gestione dei mass-media.

L’educazione mass-mediale rientra nell’ambito di una crescita completa ed armonica, tesa a sviluppare un’educazione ricca di relazioni tra i bambini e i loro coetanei, con le figure di riferimento e la società.

Le attività previste in questo percorso conducono a queste riflessioni :

·        perché ?

·        con chi ?

·        con che cosa ?

·        quando?

·        Come ?

OBIETTIVI:

1.     Conoscere e comprendere le regole che strutturano la comunicazione (mittente messaggio codice destinatario)

2.     Usare in modo corretto  gli strumenti tecnici

3.     Potenziare le capacità creative e fantastiche

4.     Decodificare i messaggi

5.     Incrementare la comunicazione e quindi potenziare l’espressione di se

Il percorso ha previsto la realizzazione di un libretto che racchiude i prodotti grafici elaborati e la realizzazione di una videocassetta che riprende tutto il percorso e che vede protagonisti i bambini stessi .

TORNA INDIETRO