Istituto comprensivo Camozzi - Bergamo

Scuola primaria Papa Giovanni . classi terze

gruppo coccinelle

 

GEOGRAFIA, SI STUDIANO GLI AMBIENTI

Come facciamo a far capire meglio ciò che in classe si studia??

Cominciamo a ricercare le immagini sui giornali, le ritagliamo e le incolliamo prima sul quaderno poi su un bel cartellone insieme ai  nostri compagni.

    

Ma le immagini ricercate sui giornali non bastano, ed allora approfittiamo della gita e scattiamo qualche foto alla strada, alle case,  al lago , alla collina, alla montagna e poi, dai ... facciamo qualcosa con le nostre mani!!

Si parte dalle pagine del libro, si raccolgono i materiali e poi..... si incomincia.

Come è la collina?

Bassa , tonda, verde, ci sono gli alberi ed i terrazzamenti...

E la montagna?

Alta, a punta, con la neve sulla cima ed anche il ghiacciaio!!!!

Dalla montagna scendono i torrenti che poi diventano fiumi e poi vanno nel lago o nel mare.

    

E la pianura?

Piatta, verde, con tanti prati coltivati, passa il fiume, sul fiume c'è il ponte per attraversarlo......

    

E la città?

Ci sono tante case, il nostro quartiere, la scuola, la chiesa, passano le macchine, ci sono le strisce pedonali ed i segnali stradali

   

E il lago?

E' come una grande piscina perché è chiuso , c'è tanta acqua, il canneto intorno, le spiaggette, le barche

E il mare?

Ah, il mare è grandissimo,ci sono le onde, le navi, la spiaggia grande con le conchiglie, gli scogli, le isole e anche un vulcano sull'isola!!

        

 

Ecco, questo è il nostro plastico, racconta con il fare, il vedere e il toccare quello che bisogna sapere !!!

 

Lucia Maggioni

con il valido contributo di Giusy Rappoccio, Ivana Gentile, Rosaria Bonincontri

TORNA INDIETRO