istituto comprensivo Camozzi

scuola primaria G. Rosa - classi prime 2008-09

INTRODUZIONE AL COMPUTER

Il lavoro svolto quest'anno in classe prima si proponeva come un avvio all’uso e alla conoscenza del computer.

I temi previsti nella proposta di lavoro sono stati questi:

- Conoscenza del computer e dei suoi componenti.

- Cosa è un computer. Che differenza c’è rispetto ad altre ‘macchine’.

- Cosa sono i programmi. Come è fatto un computer.

- Avvio all’uso del mouse e della tastiera.

- Prime digitazioni con wordprocessor semplificati.

- Disegnare con il computer.

L’attività, che presenta ancora un qualche carattere di sperimentazione, ha utilizzato una modalità ‘a rotazione’, con scansioni diverse a seconda della quantità del lavoro e delle possibilità di inserirsi senza problemi nel calendario annuale delle classi. Questa modalità ha il pregio di concentrare il lavoro con lezioni di almeno 2 ore (unità di lavoro più produttiva rispetto all’ora settimanale).

Si è partiti da una valorizzazione delle conoscenze e delle esperienze dei bambini. Si è constatato che tutti i bambini hanno avuto a disposizione un computer, o nella forma dei computer-giocattolo o di veri e propri PC. Si è quindi provato a rispondere insieme ad alcune domande: cosa è un computer ? cosa sono le macchine ? come funziona un computer ? come si chiamano le parti di un computer ? a cosa servono ? il computer ha un cervello ? cosa c'è 'dentro' un computer ? cosa c'è nella memoria di un computer ?

Ecco alcuni dei disegni frutto di queste conversazioni, con le frasi via via elaborate dal gruppo.

"La tastiera serve per comandare il computer." (Matilde B.)

"Il mouse comanda il computer. Il mouse non si guarda."

"Oggi abbiamo guardato dentro un computer."

"Il computer non ha il cervello ma ha la memoria." (Sofia)

"Nella memoria del computer ci sono i programmi." (Laura)

In parallelo a questo percorso, i bambini hanno sperimentato l'uso dei computer del laboratorio della scuola con programmi-gioco di avvio alla manualità necessaria per l'uso del mouse e della tastiera. Tra questi, il programma-gioco PATENTE MOUSE, la suite di PRIMO CD e programmi-gioco dal sito http://vbscuola.it

Infine, nell'ultima parte dell'anno, sono stati utilizzati due programmi 'veri': PAINT, programma di disegno e coloritura che diversi bambini avevano già usato da soli o con l'aiuto di fratelli-sorelle-genitori, e WORD, programma di videoscrittura.

disegno di Davide P. con Paint

 

frase scritta da Alessandro G. con Word

TORNA INDIETRO