istituto comprensivo Camozzi

scuola primaria papa Giovanni

anno scolastico 2007-08 . classi quarte

 

GLI INFORTUNI DEGLI ULTIMI SETTE ANNI

NELL’ISTITUTO COMPRENSIVO G. CAMOZZI DI BERGAMO

 

LAVORO REALIZZATO DALLE CLASSI QUARTE 2007-08 DELLA SCUOLA PRIMARIA “PAPA GIOVANNI XXIII”

 

Il presente lavoro è stato realizzato nell’arco di due anni.

Durante la classe 3^ gli alunni hanno effettuato un accurato lavoro di rilevazione dei pericoli presenti nei vari ambienti scolastici frequentati quotidianamente e dei possibili rischi connessi. L’elaborazione è stata completata con l’esplicitazione di comportamenti virtuosi e di buone pratiche atti a ridurre, se possibile, i rischi presenti.

 

Nella classe 4^, come naturale prosecuzione del lavoro svolto nell’anno precedente, gli alunni hanno preso in esame la situazione degli  infortuni occorsi nell’Istituto Comprensivo “G. Camozzi” negli ultimi 7 anni.

Sono state valutate la numerosità per ogni anno, l’incidenza per sesso, per tipologia di lavoratore, per momento scolastico, per cause presunte e/o rilevate, per luogo di accadimento e per tipologia di infortunio.

Ogni aspetto è stato sottoposto agli alunni sotto forma di grafico (a torta o istogramma) e da essi analizzato attentamente partendo dalla pura lettura del grafico e proseguendo con l’elaborazione di ipotesi che spieghino e chiariscano i dati rilevati e le possibili dinamiche in gioco. Come conclusione del processo di osservazione, analisi e riflessione, sono stati discussi e formalizzati dei comportamenti che, tenendo conto delle cause ipotizzate, portino ad una sensibile riduzione degli infortuni a scuola.

Gli alunni stessi, a questo punto, hanno sentito il bisogno di sintetizzare quanto prodotto con dei messaggi da riportare in una cartellonistica che, una volta esposta nella scuola, possa estendere l’esperienza fatta a tutti gli alunni dell’edificio.

 

     il diploma del corso sugli infortuni

 

Quale ulteriore approfondimento, i ragazzi hanno raccontato con delle composizioni scritte alcune esperienze di infortunio a loro accadute e inoltre hanno raccolto qualche storiella spiritosa su tematiche che abitualmente danno adito a qualche preoccupazione. Il tutto è stato poi riscritto ed integrato con illustrazioni nel laboratorio di informatica.

 

maggio 2008                                                                                   le insegnanti di classe quarta

 

INDICE DEI LAVORI

 

  1. GRAFICI: DATI, ANALISI, IPOTESI DI SPIEGAZIONE DEI DATI, CONCLUSIONI (COMPORTAMENTI VIRTUOSI E BUONA PRATICA)

  2. MESSAGGI SINTETICI (CARTELLONISTICA)
  3. TESTI DI ESPERIENZE VISSUTE
  4. L’ANGOLO DELL’UMORISMO

torna indietro